Class will focus on vocalizations (exercises) that are used both to 'loosen' the vocal musculature, and to identify the resonance areas and develop their potential. (subtitles: English / Chinese / Korean)
Elena Stamera si diploma brillantemente in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro nel 1991 sotto la guida del M° Franco Scala e successivamente si specializza presso l’Accademia pianistica di Imola.
Segue corsi di perfezionamento con il M° Lonquich, il M° Thiollier, il M° A. Delle Vigne e la pianista Lya De Barberis e per la musica da camera con artisti quali Piernarciso Masi, Larrieu, Persichilli, Canino, De Rosa.
Consegue inoltre la Laurea in Didattica e pedagogia musicale, la Laurea in didattica strumentale e il Biennio di secondo livello ad indirizzo concertistico con il massimo dei voti e la lode. Da sempre interessata alla musica da camera forma varie formazioni cameristiche con le quali si afferma in diversi concorsi nazionali ed internazionali ed inizia a svolgere l’attività concertistica.
Nel 2010 inizia la collaborazione con l’Associazione ARTEMUSI(C)A- COMPOSITRICI PER LE MARCHE eseguendo in prima assoluta musiche di compositrici marchigiane nel progetto “Artiste in dialogo”. Nello stesso anno si esibisce presso la Mary Hall dell’Università Sogang di Seul nell’ambito delle manifestazioni per il IV Centenario della morte di Matteo Ricci organizzate dall’Italian Cultural Institute di Seul con il soprano So Eun Jeon.
Ha collaborato come pianista accompagnatore con l’Accademia Lirica di Osimo e con vari Maestri in corsi di perfezionamento strumentali e di canto lirico.
All’attività concertistica affianca l’attività didattica come docente di pianoforte presso la Civica Scuola di musica “B. Gigli” e presso l’Istituto Comprensivo Solari di Loreto.
We're an e-learning platform for opera and theater lessons
Copyright ©OperaLesson